YouTube...... Flickr........ Facebook...... Yahoo...... Gmail...... Hotmail


BENVENUTI NEL MONDO DI DHUUMCATU
via Casilina 525, Roma /// tel.064465152 ///
fax.062424099 /// dhuumcatu@yahoo.it

seguici su:


Profilo ufficiale su Facebook Canale ufficiale su YouTube Album fotografico su Flickr
Visualizzazione post con etichetta EMERGENZA BANGLADESH. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EMERGENZA BANGLADESH. Mostra tutti i post

ASSEMBLEA PUBBLICA Domenica 24 Febbraio 2008, ore 16.00 Piazza Vittorio, Roma

Comunicato Stampa

Negli ultimi giorni sono migliaia i cittadini del Bangladesh che si sono riversati davanti alle Questure delle principali città italiane quali Roma, Napoli, Milano, per presentare le richieste di asilo finora rimaste disattese. Al fine di sollecitare il Ministero degli Interni all'adozione di un provvedimento che riconosca la protezione umanitaria per i cittadini provenienti da paesi colpiti da calamità naturali, quali il Bangladesh, l'Associazione Bangladesh in Italia invita i cittadini tutti e gli organi di stampa a partecipare alle prossime mobilitazioni per la difesa dei diritti dei lavoratori del Bangladesh che vivono in Italia senza permesso di soggiorno:

Prossimi appuntamenti

ASSEMBLEA PUBBLICA
Domenica 24 Febbraio 2008, 0re 16.00
Piazza Vittorio, Roma

PRESIDIO
Giovedì 28 Febbraio 2008, ore 17.00
Piazza Esquilino, Roma

PRESIDIO
Lunedì 10 Marzo 2008, ore 16.00
Piazza Campidoglio, Comune di Roma

INFO: Asso. Bangladesh in Italia 3398127020, 0644361830, dhuumcatu@yahoo

"Via le facce nere da qui". Cittadini bangladesi minacciati e offesi da i vigili urbani

Comunicato stampa
Dal 9 Gennaio 2008 i cittadini del Banlgadesh sono in presidio permanente a Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, per richiedere i permessi di soggiorno per motivi umanitari e far applicare al Prefetto di Roma la promessa di intervenire a loro favore. Nonostante il presidio si svolga in maniera pacifica e senza arrecare alcun disturbo agli abitanti della zona, oggi, 16 Gennaio alle ore 15 circa, i vigili urbani hanno minacciato e verbalmente offeso i cittadini bangladesi dicendo loro che neanche l’intervento del Presidente della Repubblica gli avrebbe permesso di rimanere lì e che le loro “facce nere” dovevano sgomberare immediatamente la piazza altrimenti avrebbero chiamato la polizia e li avrebbero fatti arrestare tutti!

In vista di questo abuso di potere chiediamo il sostegno dei cittadini, di tutte le associazioni antirazziste e invitiamo tutti gli organi di stampa a partecipare alla conferenza stampa di Venerdì 18 Gennaio, ore 12.00, a P.zza San Giovanni in Laterano.


CONFERENZA STAMPA

VENERDI 18 GENNAIO ORE 12.00
PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO, ROMA



Info: Associazione Bangladesh in Italia, via Bixio 12, Roma, Tel. 0644361830, Cell. 3398127020.

EMERGENZA BANGLADESH: BANGLADESI PRONTI ALLO SCIOPERO DELLA FAME

CONFERENZA STAMPA

VENERDI 18 GENNAIO, ORE 12.00
PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO, ROMA


L’11 Gennaio 2008 il Ministero dell’Interno con una circolare sospende temporaneamente le espulsioni di cittadini bangladesi verso il proprio paese, martoriato da crisi politiche e catastrofi naturali.
Ma com’è possibile riconoscere la pericolosità di un rientro in Bangladesh, legittimare i cittadini bangladesi a non lasciare l’Italia, ed allo stesso tempo prospettargli lo stato d’irregolarità, negando loro il diritto alla protezione umanitaria?
Nell’attesa che questo paradosso venga superato con un ulteriore provvedimento del Ministero dell’Interno, la comunità del Bangladesh rivolge un ulteriore appello alle istituzioni nazionali e locali per il rilascio dei permessi di soggiorno per motivi umanitari e per rendere effettive le promesse del Viminale e del Prefetto di Roma, fatte nei rispettivi tavoli del 21 Dicembre ’07 e del 9 Gennaio ’08, di intervenire a favore dei cittadini del Bangladesh, già da tempo pronti numerosissimi allo sciopero della fame.


Info: Associazione Bangladesh in Italia, via Bixio 12, Roma, Tel. 0644361830, Cell. 3398127020.

Bangladesi in piazza con 10.000 passaporti: Saranno 10 mila Permessi di Soggiorno per motivi umanitari o espulsioni per tutti?

Sono migliaia i bangladesi che vivono e lavorano in Italia senza permesso di soggiorno. Il ciclone Sidr, che ha devastato le terre e le case in Bangladesh, oltre ad aver causato una drammatica emergenza umanitaria, rende difficile e precario il loro futuro, che non può essere quello di un’espulsione verso il paese di origine, praticamente sott’acqua.
L’intera comunità del Bangladesh ha indetto per Mercoledì 9 Gennaio ’08 una giornata di solidarietà a sostegno delle migliaia di propri concittadini, mobilitatisi dal 20 Dicembre ’07 per vedere riconosciuto il diritto alla protezione umanitaria. Saranno migliaia i partecipanti con “passaporto in mano” al corteo, che partirà alle 9.00 da Piazza della Repubblica a Roma, significativa l’adesione dei commercianti bangladesi, che chiuderanno simbolicamente le proprie attività.
Le associazioni del Bangladesh chiedono alle forze politiche ed ai diversi organi di stampa di partecipare all’iniziativa, e di unirsi alla richiesta rivolta al Governo di riconvocare con urgenza il tavolo di lavoro per l’emergenza umanitaria in Bangladesh, al fine di ricercare e rendere operative soluzioni condivise.
GIORNATA DI SOLIDARIETRA’
PER L’EMERGENZA BANGLADESH

Mercoledì 9 Gennaio ‘08
Ore 9.00, Piazza della Repubblica, Roma
Info: Associazione Bangladesh in Italia, via Bixio 12, Tel. 0644361830, 3398127020.

Testimonianze delle vittime del ciclone Sidr in Bangladesh

Comunicato Stampa

All’indomani dell’incontro del 21 Dicembre ’07, tenutosi presso il Ministero dell’Interno tra il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Marcella Lucidi, il Sottosegretario al Ministero della Solidarietà Sociale Cristina De Luca ed i rappresentanti della comunità del Bangladesh, sono migliaia le istanze di permessi di soggiorno per motivi umanitari che verranno poste all’attenzione del tavolo di lavoro aperto presso il Viminale per l’emergenza umanitaria in Bangladesh.
Invitiamo i diversi organi di stampa a raccogliere le testimonianze dei cittadini bangladesi presenti in Italia, vittime del ciclone, rimasti senza casa e impossibilitate a rientrare nel loro Paese.
TESTIMONIANZE DELLE VITTIME DEL CICLONE SIDR IN BANGLADESH
Giovedì 27 dicembre, ore 12.30
c/o l’Associazione Dhuumcatu
Via Nino Bixio 12, Roma

Apertura di un tavolo di lavoro al Viminale

Comunicato Stampa

Alla presenza in Piazza Esquilino a Roma di oltre 3 mila bangladesi, oggi 21 Dicembre ’07 si è tenuto presso il Ministero dell’Interno un incontro tra il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Marcella Lucidi, il Sottosegretario al Ministero della Solidarietà Sociale Cristina De Luca ed i rappresentanti della comunità del Bangladesh. All’incontro hanno partecipato il Coordinatore Nazionale Immigrazione Stefano Galieni e numerosi funzionari dei due ministeri. L’incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, verteva sulle emergenze politiche ed umanitarie in Bangladesh e sulla necessità di trovare soluzioni per i cittadini del Bangladesh presenti in Italia.
La complessità dei problemi posti e la necessità di affrontarli con gli strumenti migliori hanno richiesto l’apertura di un tavolo urgente di lavoro.
Il tavolo verrà riconvocato nei prossimi giorni per valutare e realizzare soluzioni condivise
. La collaborazione leale fra i vari soggetti è necessaria per ottenere i migliori risultati.
L’Associazione del Bangladesh in Italia ed il PRC ringraziano il Governo per la disponibilità finora mostrata.

Info: Associazione Bangladesh in Italia, via N. Bixio 12, Roma, Tel. 0644361830.

RISCHIO SGOMBERO: PRESIDIO PERMANENTE OGGI A PIAZZA ESQUILINO. VENERDI' INCONTRO AL VIMINALE

Comunicato stampa
Fermare i rimpatri diretti verso un “Paese sott’acqua”, privo di cibo e generi di prima necessità a causa del ciclone Sidr. Riconoscere, ai cittadini bangladesi, il sacrosanto diritto ad un Permesso di Soggiorno per motivi umanitari.
Nonostante il diritto nazionale ed internazionale, nonostante il clima di “buonismo natalizio”, le istanze avanzate dalla comunità bangladese al Viminale non sono state accolte, e nulla promette l’incontro prossimo, fissato per Venerdì c. m. con le Sottosegreterie all’Interno ed alla Solidarietà sociale.
Invitiamo i diversi organi di stampa e dell’associazionismo a partecipare al presidio permanente che, a partire dal pomeriggio di oggi, vedrà la comunità del Bangladesh in piazza Esquilino, nonostante il rischio di sgombero ed il freddo, fino a che all’istanza legittima non sarà data risposta positiva.
Presidio permanente
Oggi, Giovedì 20 Dicembre 2007, Ore 16,00
Comunità del Bangladesh a P.zza Esquilino a Roma

L’ Id al-Kabir, La festa musulmana del Sacrificio del Montone, a Piazza Vittorio

Preghiera e solidarietà a piazza Vittorio.
L’Associazione Dhuumcatu invita i cittadini romani, le associazioni e i diversi organi di stampa a partecipare alla preghiera pubblica in occasione dell’ Id al-Kabir, la festa islamica del sacrificio del montone.

La manifestazione religiosa si svolgerà mercoledì 19 dicembre a partire dalle 8.30 nei giardini della piazza per il terzo anno consecutivo. L’ Id al-Kabir celebra il sacrificio del montone in occasione del Pellegrinaggio alla Mecca e rappresenta uno degli eventi più sentiti dalle comunità di fede musulmana. In tutto saranno tre i momenti di preghiera (8.30- 9.30/9.30- 10.30 / 10.30- 11.30) e saranno guidati da imam di diversa nazionalità, “un gesto simbolico a testimonianza del dialogo tra le diverse comunità presenti in città”.

Quest’anno l’Id al-Kabir si svolgerà poche settimane dopo il ciclone Sidr che ha colpito le popolazioni del Bangladesh: alle vittime della catastrofe i bangladesi presenti in Italia e tutti i fedeli dedicheranno le preghiere e il rito religioso.
APPUNTAMENTO
Mercoledì 19 dicembre 2007
ore 8.30-11.30
Piazza Vittorio a Roma

ESPULSIONI SOTT'ACQUA

Conferenza Stampa e Presidio
ESPULSIONI SOTT'ACQUA

Rimpatri da parte del governo italiano di cittadini bangladesi, nonostante il Bangladesh sia letteralmente sott'acqua a causa del ciclone Sidr, che ha procurato, secondo fondi della Mezza Luna Rossa, oltre 30000 morti e 6 milioni di persone senza tetto, cibo, medicinali e senza generi di prima necessità.Invitiamo tutti a partecipare al presidio e alla conferenza stampa, che vedrà la presenza di diversi parlamentari, indetti dall'Associazione Bangladesh in Italia e dal Comitato Immigrati in Italia-Roma per informare sull'attuale situazione in cui versa il Paese e denunciare la politica anti-umanitaria del governo ai danni dei cittadini bangladesi presenti in Italia, che si terranno davanti al Parlamento:
PRESIDIO
Martedì 4 Dicembre '07
dalle ore 16.00
Piazza Montecitorio

CONFERENZA STAMPA
Martedì 4 Dicembre '07
Ore 17.00
P.zza Montecitorio a Roma

CICLONE SIDR: EMERGENZA BANGLADESH

Alla c.a. Presidente Repubblica Italiana
On. Giorgio Napolitano
P.C. Agli uffici pubblici ed ai cittadini


Oggetto: EMERGENZA BANGLADESH
Le Associazioni firmatarie di questo appello Vi chiedono un intervento urgente giuridico, politico ed umanitario per il ciclone SIDR accaduto nel sud dell’Asia ed in particolare in Bangladesh. Attualmente la foga distruttrice si dirige verso l’India. Dalle fonti della Mezza Luna Rossa i morti accertati sono circa 20 mila persone, 4 milioni senza tetto, senza cibo, senza medicinali e senza generi di prima necessità. Un paese che due mesi fa ha subito un’alluvione, oggi si trova ad affrontare una nuova catastrofe.
Sono circa 10000 i cittadini del Bangladesh che vivono in Italia senza permesso di soggiorno, senza la possibilità di raggiungere la loro famiglia.
CHIEDIAMO:
  • alla S.V. un immediato permesso di soggiorno umanitario, tenendo conto che un nuovo allarme giunge dall’oceano Indiano: nel mese di dicembre è previsto un altro ciclone chiamato Nargis;
  • Al governo la possibilità di uscire dall’Italia con la ricevuta del rinnovo del permesso di soggiorno per un periodo di un anno;
  • come unico requisito per la partenza ed il rientro in Italia dei cittadini bangladesi il passaporto, senza richiedere la ricevuta del rinnovo del permesso di soggiorno.
  • All’Amministrazione locale e nazionale di favorire il lavoro ambulante ed itinerante, anche quello dei lavavetri, ed altre forme di sostentamento per i familiari vittime del ciclone;
  • di fermare la richiesta di pagamento di almeno 6 rate bancarie e delle spese correnti (telefono, luce, gas ed acqua) in modo da favorire il trasferimento di questo denaro alle loro famiglie;
  • ai datori di lavoro di versare un anticipo del salario, di minimo 2 mensilità, ed anticipare i periodi feriali e le festività natalizie;
  • ai Questori ed ai Prefetti di fermare tutte le espulsione verso questo paese.

Il passaggio del ciclone ha determinato una situazione catastrofica, che ha colpito tutti gli esseri viventi, anche il mondo animale, riversatosi a seguito degli allagamenti nei centri urbani. Elefanti, serpenti e tigri coabitano nella tragedia insieme agli esseri umani. Senza attaccare nessuno, perché tutti sono terrorizzati dalle inondazioni, dalla tempesta di vento, dal freddo e dalla pioggia. Le tigri guardano con tristezza e fame le persone e i bambini in pericolo, promettendo loro solidarietà e non costituendo una minaccia. "Noi animali non possiamo aiutare le persone che non hanno cibo, che non hanno più un tetto, ma Voi perché ancora non siete andati ad aiutarli?" Ci dice un animale che ha già visto morire il proprio cucciolo e la propria compagna e che vuole ora veder vivere i nostri figli.
Questa è la vera situazione in Bangladesh. Cosa possiamo fare oggi come esseri umani per loro?
Chiediamo a tutti di intervenire attraverso la raccolta di fondi, di vestiti e qualsiasi forma di aiuto verso questa popolazione.

ATTUALI APPUNTAMENTI

Venerdi 23 Novembre
Moschea centrale, ore 12.30

Sabato 24 Novembre
Piazza Vittorio, ore 16.00

Domenica 25 Novembre
Piazza Vittorio
in occasione della festa Tutti in Piazza, promossa dall'associazione di quartiere ore 10.00

Preghiamo vivamente i diversi organi di stampa e televisivi di divulgare la notizia dei prossimi appuntamenti, in modo da invogliare l’opinione pubblica ad aiutare i popoli in difficoltà.

PER LE DONAZIONI: Conto corrente n° 111267 Dhuumcatu, ABI 6040, CAB 3204, Banca Carispaq, Agenzia 3 Roma, presso Teatro Ambra Jovinelli, Via G. Pepe, 00185 Rm (ATTENZIONE: specificare come causale del bonifico "intervento per il ciclone in Bangladesh")

Comitato Immigrati in Italia, Asso- Bangladesh, India, Pakistan, Illiria, Srilanka in Italia, Umangat, Marocco, El Condor, Carlo Moccaldi (giornalista) e Dhuumcatu

INFO: Via- Bixio-12, Tel:0644361830, Fax:0644703448, E-mail: dhuumcatu@yahoo.it, sito: www.dhuumcatu.org