
L’indebolimento del potere d’acquisto dei salari, che ha colpito maggiormente le famiglie a basso reddito, può produrre uno scadimento della qualità dei prodotti alimentari che mette a rischio la crescita equilibrata delle nuove generazioni. Questo rischio è ancora maggiore, nei confronti delle famiglie immigrate, che provenendo da altri contesti, non sono a conoscenza dei valori nutrizionali dei prodotti alimentari locali.
In tal senso, diverse associazioni di immigrati e italiani da sempre impegnate sui temi della sostenibilità dello sviluppo e della tutela dell’ambiente, intendono realizzare la manifestazione “Il cibo precario: la sicurezza alimentare in tempi di crisi”, una serie d’iniziative legate ai temi della sicurezza alimentare.
Il programma delle attività prevede dibattiti, proiezioni, degustazioni di prodotti tipici dell’agro romano, accanto a momenti di informazione verso le famiglie italiane e immigrate sui principi di una corretta educazione alimentare e su stili di vita salute. In occasione della manifestazione, verranno inoltre realizzate attività ludico-ricreative per bambini ed attività sportive. Nel corso della giornata si potrà degustare gratuitamente un piatto “Italimmigrato”.
L’area che si vorrebbe utilizzare per la manifestazione ricade nell’azienda agricola, attualmente in disuso, presso Via di Tor Cervara, di fronte al civico 173. La manifestazione avrà inizio sabato 24 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e proseguirà domenica 25 ottobre con il medesimo orario.
Riteniamo, che questa giornata possa essere un importante momento di riflessione sui temi della sicurezza alimentare e invitiamo a tutte/i a partecipare questo evento gastronomico culturale “Italimmigrato”.
Per contatti:
3396676412 - 3398127020 - 3200380214 - 0644361830 - 062294295